Il gemellaggio, fin dai primi anni, è stato vissuto dalle Istituzioni e dalla cittadinanza con entusiasmo ed impegno. Prova ne sono il ricco intreccio di visite e incontri tra le comunità finalizzate ad approfondire la reciproca conoscenza culturale, enogastronomica e di costume.
Nel 2000 scrive Marco Menozzi, allora Presidente del Comitato Gemellaggi, in un articolo pubblicato sul Giornalino comunale:
“Di nuovo a Berlino, La mostra di Crotti, il teatro, lo stand dei nostri prodotti, l’incontro col mondo della scuola di tedesco ad arricchire un gemellaggio che sta crescendo”
Come si può vedere dalle foto di questa pagina, il gemellaggio tra Albinea e Treptow comincia ad evolversi verso le sue finalità fondamentali, coinvolgendo la cittadinanza nelle sue più vive realtà socio-culturali. Dopo un lungo periodo di confronti esclusivamente tra le delegazioni ufficiali delle due comunità, da qualche tempo hanno cominciato a incontrarsi rappresentanze delle Associazioni di Albinea e di Treptow, con scambio di ospitalità ed esperienze che si stanno ampliando, interessando sempre più persone.
Dal 2 al 5 giugno scorsi, infatti, la delegazione dell’Amministrazione di Albinea, invitata per la grande festa annuale di inizio estate a Treptow, era accompagnata dal gruppo teatrale della Coop. Il Paese e da una rappresentanza della Pro-loco di Albinea. I primi ricambiavano la visita del settembre 99 di un analogo gruppo teatrale di Treptow che si era esibito presso la Sala Polivalente parrocchiale con un applauditissimo spettacolo, recitando a loro volta sui palcoscenici berlinesi (semplici palchi all’aperto, ma pur sempre a Berlino!9; i secondi accettavano l’invito di proporre i più rinomati prodotti della nostra terra, Parmigiano-Reggiano, Lambrusco e aceto balsamico, allestendo un piccolo stand con assaggi e vendita e recitando pure loro nelle caratteristiche vesti della Congrega dei Lambruschi.
Oltre a questo due importanti occasioni di incontro, che promettono di riproporsi nel futuro maturando nuove e più approfondite iniziative, anche la delegazione ufficiale del Comune di Albinea può vantare un importante risultato, maturato nell’incontro con il mondo scolastico berlinese. Un lungo confronto con rappresentanti politici di Treptow che si occupano della scuola e direttori di istituti di ogni grado (da quella che per noi è la scuola dell’infanzia, fino al liceo), ha costituito il primo passo verso una partecipazione diretta delle scuole al gemellaggio, con scambio di materiali e pubblicazioni per estendere la reciproca conoscenza e raccolta di indirizzi e referenti di istituti scolastici delle due parti per permettere un contatto diretto che possa meglio coinvolgere i giovani.
Infine, a suggellare il percorso intrapreso con il gemellaggio e a riconoscimento dell’opera di ricerca svolta in tanti anni da Mario Crotti, nelle sale del Municipio di Treptow è stata inaugurata la sua mostra fotografica “Berlino, la città che fu murata”, appena tornata dai successi in Australia e subito apprezzata sul luogo che l’ha ispirata.”